Pubblicati da admin4269

A proposito di iniziazione cristiana

Le diocesi di Roma e Milano presentano situazioni analoghe, le stesse difficoltà e problematiche nell’accompagnare i ragazzi all’iniziazione cristiana. Come immaginare una adeguata «pastorale catechistica». Roma: comunità e famiglia per l’iniziazione cristiana □ Nel mese di giugno la diocesi di Roma ha tenuto un Convegno pastorale sul tema: Un popolo che genera i suoi figli. Comunità […]

Dossier Catechista in famiglia

Nel numero di maggio la lettera di una catechista ci suggerisce una proposta che può rivelarsi straordinariamente utile per accompagnare anche i genitori nella nostra catechesi. Per coinvolgere i genitori □ Scrive don Giulio dalla Sardegna: «Ho letto la lettera di Silvana di Piacenza (Coinvolgere i genitori, Dossier Catechista maggio 2015) Che bella idea! Ha ragione […]

La prima volta di Gesù al Tempio

La catechista Luisa alla presa con il suo gruppo di ragazzi. Si parla di un Gesù della loro stessa età e sembrerebbe facile affrontare questo argomento. Ma non è detto che sia così… Un quadro d’altri tempi «Che ci fa un bambino dagli occhi azzurri in un mercato arabo?», esordisce Tony, che è già stato […]

Famiglia: prima cattedra di teologia

La nascita della fede nei nostri bambini e ragazzi trova la sua vera sorgente nella famiglia. È vivendo con papà e mamma che si realizza la prima e la più efficace delle catechesi. Ma oggi non è sempre così. La prima iniziazione alla fede □ Nell’ultimo numero della rivista Evangelizzare Armando Matteo, che insegna Teologia […]

Dove sono i ragazzi di oggi?

Nel giugno scorso a Bari si è tenuto il convegno nazionale dei direttori degli uffici catechistici diocesani. In tre giorni di intensi discorsi e dibattiti, sotto i riflettori sono stati posti i ragazzi di oggi. Il loro identikit si è confermato ancora una volta difficile da descrivere, perché imprevedibili, sorprendenti, irrequieti, mutevoli, sfuggenti. Unici e […]

Il cuore dell’annuncio: la Parola di Dio

L’annuncio cristiano nasce dalla Parola di Dio. Un catechista la frequenta spesso, ne è innamorato e la presenta come un tesoro per la vita.   «La parola di Dio è una cosa che non è uguale a una parola umana, a una parola sapiente, a una parola scientifica, a una parola filosofica. La parola di […]

Perdono e amore: è questo il Giubileo

L’amore ci ha messi al mondo, il perdono ci fa rinascere. Dobbiamo imparare a vivere insieme, accettarci, perdonarci.   Il perdono, un atto che rende liberi Chiara Giaccardi, docente di sociologia e antropologia dei media dell’Università di Milano, il 25 maggio scorso ha lasciato per la Rai «Il pensiero del giorno». Ha detto: «Poco ama chi […]

Con la gioia negli occhi e nel cuore

Per entrare nella vita e nella catechesi con uno spirito grande, ci rifacciamo questa volta alle parole di una giovane ebrea che ha chiuso i suoi giorni a soli 29 anni in un campo di sterminio. Il Diario di Etty Hillesum □ Etty Hillesum è certamente una delle figure più luminose del secolo scorso. Nata […]

Gesù, il buon pastore

La copertina presenta un’immagine «classica» di Gesù, e aiuta il gruppo di Luisa a entrare nel modo di fare di Gesù e della sua Chiesa.  Parliamo di Lui Questa volta non ci vuole più di un secondo per riconoscere il protagonista: è Gesù e si sta occupando delle sue pecore. Filippo vuole fare un po’ […]

La chiamata di Mosé

La storia di Mosè. Uno spunto per parlare della chiamata di Dio, che può fare di noi cose grandi, nonostante fatiche e paure.   Un’esperienza di tutti Di che cosa abbiamo paura? Questa volta l’incontro di catechesi decolla a partire da questa semplice domanda della catechista Luisa. «Io ho paura del buio», confessa Claudia. «Io […]