Pubblicati da admin4269

Il Dio della gioia

La gioia, la festa, la danza, il canto, l’entusiasmo sono componenti essenziali della vita cristiana e non possono proprio mancare nei nostri percorsi di catechesi. Davide danza davanti all’Arca Nella Bibbia ci sono danze molto famose: C’è la profetessa Miriam, sorella d’Aronne, esterna la sua esultanza e ringrazia Dio, dopo il passaggio del Mar Rosso, […]

Al veder la stella…

È la gioia, una grandissima gioia, che conclude il cammino dei Magi, cercatori coraggiosi di Dio nei segni misteriosi del creato. Erano partiti con entusiasmo ma poi la fatica si era fatta sentire. Non è facile seguire una stella: le stelle si vedono di notte, a condizione che le luci non inquinino il cielo. I […]

Coinvolti nella preghiera liturgica

Oltre alla preghiera personale, ci pare necessario presentare un secondo tassello nel nostro percorso per crescere nell’amicizia con Gesù: quello della liturgia, che è la massima espressione della preghiera della Chiesa. Che cosa avviene all’altare Per dei ministranti si direbbe che sia qualcosa di scontato la preghiera liturgica. Ma partecipare a un rito in una […]

Nessuno è felice da solo

Non sempre i ragazzi sono entusiasti di venire a catechismo. Tocca al catechista non deluderli, aiutarli a trovarsi bene con gli altri ragazzi, felici di fare gruppo. Il catechista accogliente Matteo, 9 anni, non vuole più andare a catechismo.  Chiedo perché alla mamma e mi dice che Matteo ha provato ad andarci, ma non si […]

Cari catechisti, è bello ritrovarsi!

Iniziando un nuovo anno catechistico siamo invitati a ricucire il nostro dialogo anche sulle pagine di Dossier Catechista. Il nostro appuntamento mensile Riprendendo i nostri incontri di catechesi esprimiamo anzitutto la gioia di ritrovarci, di saperci ancora tutti a servizio della catechesi. Detto questo, ecco un paio di cose utili per chi di mese in […]

Il catechista in vacanza

Cari catechisti, al termine di un anno vissuto tra i ragazzi ci guardiamo indietro e diciamo «grazie»: anzitutto a Dio, ma anche al sacerdote che ci ha dato fiducia e ci ha chiamati alla catechesi. È stato un anno di esperienza importante, comunque sia andata. □ Tutto ci serve, tutto fa esperienza, anche qualche momentanea […]

Siamo tutti missionari

Cari catechisti, nel numero di aprile di quest’anno abbiamo già pubblicato qualche passaggio dell’Esortazione apostolica «Evangelii gaudium». Qui vogliamo ancora farci sorprendere dalle parole di papa Francesco. A poche settimane dall’inizio dell’anno catechistico possono dare energie nuove e nuove motivazioni al nostro servizio. La mia missione di catechista «La missione al cuore del popolo», dice […]

Nessuno ha mai parlato come lui…

Come parliamo ai ragazzi? Quale esperienza di fede proponiamo? Sappiamo agganciarci alla loro sensibilità giovanile e dare risposte alle loro attese?   Il fascino di Gesù □ La nostra catechesi sa trovare le parole e le esperienze giuste, capaci di interessare i ragazzi e di entusiasmarli? Di rendere attraente e desiderabile il Vangelo di Gesù e […]

Tre grandi catecheti

Ora che don Pietro Damu li ha raggiunti, sono nuovamente uniti nell’abbraccio dell’amicizia i tre catecheti che hanno segnato con la loro attività la Chiesa italiana del post Concilio. Segretario del Centro Catechistico □ Dopo don Bartolino Bartolini e Guerrino Pera, legatissimi a Dossier Catechista e già accolti dall’amore di Dio, nei mesi scorsi ci ha lasciati anche don Pietro Damu, che negli […]

La nostra Babele

A partire dalla copertina di Dossier Catechista, la catechista Luisa improvvisa un dialogo con i propri ragazzi. Un incontro ben riuscito. Un’immagine forte Luisa ha l’occhio clinico. È bastato uno sguardo al gruppo, all’ingresso, per notare Luca e Filippo, amicissimi, distanti e imbronciati. Così, prima di iniziare l’incontro, appoggia sul tavolo l’ultimo numero di Dossier Catechista. Angelica, colpita dai […]